L’intera opera di Daniele Segre è stata depositata all’Archivio Nazionale Cinema Impresa a Ivrea. A un anno dalla scomparsa del regista torinese, l’importante lavoro di conservazione...
Il festival, che mira a scandagliare e sensibilizzare il complesso e sfaccettato rapporto tra l’umanità e il clima che cambia, propone la rassegna insieme all’Associazione Trame...
I 70 anni del festival internazionale del cinema di Taormina sono stati celebrati in uno scenario incantevole, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Sul palco, per...
LUCIA BORGONZONI – “Dalla fotografia al cinema, l’impegno del MiC per lo sviluppo del settore cultura” “Tra le misure per la cultura contenute nella Legge di...
Alle Giornate Professionali di Cinema – Next Generation si è tenuto il panel “FRANCIA E ITALIA: l’esercizio cinematografico dei due mercati a confronto”. L’incontro ha approfondito...
Al via le Giornate nazionali del cinema per la scuola: l’inaugurazione con il Sottosegretario Borgonzoni La senatrice aprirà lunedì 4 novembre le Giornate nazionali del cinema...
Pupi Avati, o “l’anticonformismo del conformismo” La presentazione del volume ‘Pupi Avati fuori dal cinema italiano’ al Museo Etrusco di Roma, alla presenza dei fratelli Avati....
Un’intera giornata dedicata a Francis Ford Coppola, che si appresta a presentare la sua ultima opera “Megalopolis” al pubblico italiano. Francis Ford Coppola, il grandissimo regista...
I nuovi lungometraggi della Selezione Ufficiale sono 83 così suddivisi: 21 nella sezione Venezia 81 (Concorso) 21 nella sezione Fuori Concorso (di cui 11 documentari e...
Sarà il classico di e con Vittorio De Sica L’oro di Napoli (1954), con Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Silvana Mangano, Paolo Stoppa e Totò, il...