Cultura
Nobiltà a Villa Patagonia
“Specchiati in quei cristalli e nell’istessa magnificenza singolar contempla di fralezza mortal l’immago espressa”. Oltre un migliaio di visitatori, divisi in due turni, prima di partecipare alla prima notte bianca, hanno letto questa scritta che campeggia all’ingesso del grande salone di Villa Palagonia a Bagheria. Venne costruita a partire dal 1715 per conto di Francesco Ferdinando Gravina Cruyllas, principe di Palagonia; al nipote Ferdinando Francesco II, detto Il Negromante, si deve la paternità della costruzione delle originarie 300 figure mostruose, tutte diverse tra loro, a guardia della cinta muraria. Oggi ne sono rimaste una ottantina e tentano di spiegarle con l’innocenza che appartiene loro, gli studenti dell’Itet Sturzo di Bagheria, magistralmente formati dal loro docente Mariano Lanza, che nonostante fosse originario di Marsala da dieci anni vive e ama questa terra “bahariota”, al punto da scriverci tre libri e tutti i testi rappresentanti da: “La comunione ereditaria Castronovo” in uno spettacolo che ha incantato gli spettatori. Neanche la pioggia incessante li ha scoraggiati, hanno varcato l’antico arco trionfale d’ingresso a ridosso di Corso Umberto a Bagheria, per poi immergersi in quella fitta schiera di statue di Mostri, scolpite in calcarenite. La villa dal 1885 è in mano ai privati, straordinariamente e per questa occasione è stata aperta per intero al pubblico. “La smania per la villeggiatura – i Filangeri a Santa Flavia” il titolo scelto dal curatore dei testi Mariano Lanza, delle musiche, Francesco Maria Martorana con la regia teatrale di Giusy Lo Piccolo. Un mix perfetto per quasi due ore di spettacolo con attori non professionisti, che si apre con il monologo del fantasma del principe di Palagonia, nei panni del bravissimo Girolamo Termini. E’ lui che dà il benvenuto ai visitatori e li invita a specchiarsi volgendo gli occhi in su. Le musiche della compagnia “Tango Disiu” di Francesco Maria Martorana, con Silvia Frittitta voce, Franscesco Viscuso al violino e Alessio Tarantino alle percussioni, dominano tutti i dialoghi. Ospite del gruppo il giovanissimo Giacomo Scinardo, di 16 anni, con il suo virtuosismo alla chitarra con brani d’epoca barocca di Giuliani e Brescianello. Momenti di liricità anche per il trio composto da: Martina Licari – Soprano, Ezio Petrancosta – baritono e Gianbartolo Porretta pianista. Passeggia con stile fra il pubblico, Donna Rosalia di Valdorata, in un vistoso e appariscente abito indossato da Fabiola Termini. Divertente il siparietto “Tonino e la cuccia della Bahari’a” con Claudia Barone, Anna Maria Comparetto, Alessia Gambino, Valentina La Mantia e Emanuele Puleo.
E’ un susseguirsi di scene ambientate a corte fa nobili decaduti con novelle popolari degne della tradizione settecentesca. La compagnia merita di andare in tournèè, portandosi dietro aspiranti talenti artistici e personaggi di ancestrale memoria: Claudia Barone – Concetta, Elea Bellanca – Donna Maddalena, Dario Comparetto – nobile, Hervè Isabelle – Marchesa, Johnson Sam -Ambasciatore inglese, Tyrone Lembo – nobile, Maria Maggiore – nutrice, Anna Maria Martorana – Donna Girolama, Alfredo Orlando – narratore, Emanuele Puleo – Tonino, Mimmo Russo – Padre Minico, Nicasio Sampognaro – Don Pietro, Gaetana Scirè – Contessa, Maria Tratta Zia Maria.N