In Evidenza
La concessione del telefono al teatro Biondo di Palermo
Successo al Teatro Biondo di Palermo per la pièce teatrale di Giuseppe Dipasquale: “La concessione del telefono” scritta con Camilleri.
“Sarà il mio destino, sarà la mia vita passata di uomo di teatro sarà anche che Giuseppe Dipasquale riesce sempre a convincermi, fatto sta che un altro romanzo si trasforma in una pièce teatrale. Pirandello amava dire che il lavoro dell’autore terminava quando egli riusciva a mettere la parola “fine” alla scrittura teatrale. Bene questo copione ha la parola fine messa nell’ultima pagina. Tuttavia mi sento di chiosare il buon Luigi: è nella messa in scena che inizia il nostro viaggio del testo, sempre diverso. Sempre nuovo sempre imprevedibile sempre disperatamente esaltante. Per questo il confine del teatro è come l’orizzonte dei viaggiatori nei mari d’Oceano: sempre presente, mai raggiungibile”.
Questo testo lasciato da Adrea Camilleri 17 anni fa, dopo avere elaborato con il drammaturgo catanese Giuseppe Dipasquale, ben 9 stesure, è la conferma di come un’opera, “La concessione del telefono”, ieri come oggi è di una attualità disarmante. Le ambientazioni di fine ottocento, la vita di paese, Vigata, dove tutti si conoscono, e il chiacchiericcio regna imperante. Icone di una Sicilia che nell’immaginario collettivo conserva ancora quella purezza che neanche la parola “mafia” riuscirà mai a sporcare definitivamente.
Il 23 marzo del 2020, 14 giorni dopo la pubblicazione del decreto che chiudeva in casa milioni di famiglie, a causa dell’emergenza pandemica, la Rai metteva in onda il film, del ciclo “C’era una volta Vigàta”, della trilogia di romanzi storici di Andrea Camilleri, scritti con Leonardo Marini, Francesco Bruni e Valentina Alferj. La scelta dell’attore protagonista, Alessio Vassallo da parte del regista Roan Johnson, che aveva già firmato le immagini de “La stagione della caccia”, si rivelò vincente, per gli ascolti record. Il capolavoro, fra i più divertenti dello scrittore agrigentino, diventò film per la televisione. Dopo qualche mese il teatro Biondo, con la sua direttrice Pamela Villoresi, chiese a Dipasquale di riportare in scena, dopo 17 anni, l’opera, in prima nazionale a Palermo, con un cast rinnovato; il debutto per l’epifania, 10 le repliche, l’ultima domani, domenica 16 gennaio. Il pubblico continua a dimostrare che, nonostante l’emergenza sanitaria e l’obbligo di indossare una noiosissima FFp2, di volersi incollarsi alla sedia del teatro e godersi lo spettacolo dal vivo.
Le scene di Antonio Fiorentino evidenziano una gigantesca lettera con marchio reale e dietro un continuo gioco di luci e ombre che accompagnano lo spettatore in una narrazione che rievoca la frase: “Tutto in Sicilia è tiatro”.
Due ore e mezza di spettacolo con un valzer di equivoci e imbrogli ambientati nella terra più contraddittoria, la Sicilia. Nel film come a teatro Vassallo è Pippo Genuardi, ma sul palco è con un vestito rosso e gli stivali, le sue movenze sono goffe e impacciate, ci ricordano un po’ Pinocchio un pò Charlie Chaplin. Piace al pubblico la sua recitazione spontanea a volta ingenua ma carica di efficacia, vuoi anche per i dialoghi camilleriani. Qualcuno in passato ha scritto: “meravigliosa sicilitudine linguistica, fatta di neologismi, di sintassi travestita, di modi d’uso linguistico ricalcati dal dialetto che esaltano la recitazione degli attori”.
Superba l’interpretazione del catanese Mimmo Mignemi (Calogero Longhitano detto Don Lollò). Nel cast anche la figlia del grande Gigi Proietti, Carlotta nei panni di Gaetanina Schillirò (Taninè). Affiatati e perfettamente sincronizzati nei dialoghi anche Paolo La Bruna, Emanuele Schillirò (Don Nenè), Cocò Gulotta Arrigo Monterchi, Ginevra Pisani Calogera Lo Re (Lillina), sempre bravo Cesare Biondolillo Corrado Parrinello, Alessandro Pennacchio Paolantonio Licalzi, Gegè, Alfonso Postiglione Vittorio Marascianno.
Menzione a parte per, Alessandro Romano che interpreta più ruoli: Ignazio Caltabiano, Agostino Pulitanò, Giacomo La Ferlita e per l’attore ennese Franz Cantalupo, che già interpretò Gegè nella prima rappresentazione, adesso veste i panni di: Gesualdo Lanza (Turò), Rinaldo Rusotto, Don Cosimo Pirrotta, Dottor Zingarella, Filippo Mancuso, Giacomo Giliberto, Mariano Giacalone. Le sue interpretazioni del medico e del prete mandano il pubblico in visibilio. I costumi sono di Dora Argento e le musiche sono davvero intenze ed emozionanti scritte da Germano Mazzocchetti. Un ringraziamento all’ufficio stampa del Teatro Biondo, Roberto Giambrone, le foto sono di: Rosellina Garbo.