I buongustai avranno certamente colto le continue incursioni nel cinema ed è inevitabile che la formazione di Giuseppe Moschella peschi a piene mani dalla settima arte,...
Il Ficus Magnolia è re della Sicilia ed emblema dell’anelito umano all’espansione del sapere, della ricerca di nuova conoscenza, della conquista della bellezza: ha radici profonde...
Originale spettacolo al “Brancati” con la Regia di Giuseppe Dipasquale La vida es suono, y los suenos son. È questo il messaggio del capolavoro di Pedro...
“Il valore dell’utopia” Walter Veltroni affascina il pubblico del Teatro Politeama Politico, giornalista, scrittore e regista, tanti ruoli nella vita, tutti realizzati appieno, un solo grande...
Sovvertimento dello status quo, infrangimento dei tabù, superamento della soglia: sono alcune costanti nel cinema poetico e visionario del regista greco Yorgos Lanthimos, al quale si...
Sabato 19 febbraio l’atteso debutto di Placido Domingo al Teatro Massimo di Palermo con Simon Boccanegra nello storico allestimento firmato da Sylvano Bussotti. Repliche fino al...
Nell’adattamento di Laura Sicignano, Dioniso è un’entità androgina ed eversiva Debutta martedì 1 febbraio, alle ore 21.00 nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, Baccanti...