Ho letto nei giorni scorsi l’ultimo rapporto dell’U.N.I.T.A.L.S.I., acronimo di Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali, fra le più importanti associazioni cattoliche,...
Li avevamo lasciati alla loro quarta regia in “Andiamo a quel paese” con quella immagine immobile del politico defunto al quale rivolgevano l’indimenticabile frase: “La vera...
Una morte ingiusta, giunta inesorabile per un tumore che lo ha stroncato a soli 57 anni, tranciando la sua straordinaria carriera che lo ha visto protagonista...
“Ogni scarrafone è bello a mamma soja” recitava così un passo di una celebre canzone del compianto Pino Daniele. Eppure ogni genitore vede il proprio figlio ...
Un uomo straordinario ha condizionato la mia crescita culturale e professionale; è morto stamattina, l’antropologo Nino Buttitta. Si é spento nella corsa all’ospedale fra le braccia...
In occasione dell’inaugurazione a Monreale della mostrra “Francesco nel cinema”, il nuovo presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Felice Laudadio, ha tenuto un incontro, nella sala...
Si è parlato di Gianfranco Rosi e della sua candidatura come migliore documentario agli oscar di Hollywood nella puntata di Mattino on air, su Radio Med,...
Ospite di Alfredo Conti nella puntata di Buongiorno regione, della Testata giornalistica regionale della Rai, prima uscita in Sicilia di Felice Laudadio, presidente della Fondazione Centro...
C’è un momento durante l’Anno giudiziario, che il Tribunale della Rota Romana, fa un bilancio delle sue attività. Un’occasione in cui, si riflette sulla riforma e...
“Gli italiani stanno tornando al cinema e l’aumento del numero degli spettatori in sala è un’ulteriore conferma della crescita dei consumi culturali nel nostro Paese: dal...