Tempo d’estate, tempo di vacanze. In questa rubrica ci occupiamo spesso di disagio giovanile Oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione sui disturbi alimentari. Direte cosa c?entra...
Il solo pensiero di un bambino violato mi mette i brividi e da padre sento questo problema in modo amplificato. Sembra scontato dire che chi priva...
Mi ha colpito nei giorni scorsi una lettera, firmata da una giovane coppia di genitori, inviata alla nota multinazionale Microsoft, in cui facevano una domanda ben...
Finita la sbornia elettorale, ogni politico è seduto sul proprio scranno parlamentare, ha fatto la foto ricordo e già da subito può godere delle cosiddette guarentigie,...
Tempo fa lessi un articolo di Pierluigi Panza, dal titolo: Il potere rassicurante del feticcio. Mi colpì molto la chiusura del pezzo, che cito testualmente: Viviamo...
I genitori non sempre trovano le parole più adatte per parlare con i loro figli. Ne consegue una assenza di comunicazione o se avviene spesso anche...
Sono passati ormai 12 anni da quando fu deciso che, il 23 aprile di ogni anno, venisse celebrata la “Giornata mondiale del Libro e del Diritto...
Sono rimasto molto colpito e per certi aspetti allarmato dopo avere letto l’ultimo libro del filosofo e saggista Umberto Galimberti, “L’ ospite inquietante. Il nichilismo e...
Avete presente il movimento spasmodico delle dita nel digitare lettere e numeri sulla microscopica tastierina del cellulare? Oggi i giovani sembrano quasi maestri di pianoforte per...
Lo sapevate che da 10 anni esiste in Italia una struttura che ha il compito di tutelare i minori dai possibili cattivi effetti di una programmazione...