Se fossi me (G.Li Greci)
Mamma mi ha insegnato a galleggiare
Quante volte sei stato colpevole di abilismo?
Oggi ti racconterò la storia di Marco, nome di fantasia, non come il suo racconto.
Dopo aver letto la mia prima storia qui, in questo spazio, Marco mi ha contattata per dirmi quanto sentiva vicina la sensazione che ho descritto nel parlare di mio papà disabile e di quanto sia stato difficile per me reggere lo sguardo degli altri sulla sua gamba.
Già, io e Marco siamo legati da una storia comune, quella che riguarda le gambe di chi ci ha messo al mondo.
Da questa storia forse trarrai un insegnamento importante. Lo capirai chiedendoti, alla fine, quante volte sei stat* colpevole inconsapevole di abilismo. L’abilismo è la discriminazione nei confronti di persone con disabilità e, più in generale, il presupporre che tutte le persone abbiano un corpo abile. Si può manifestare attraverso barriere fisiche, quando non vengono poste le condizioni strutturali che rendano accessibile uno spazio a tutt*. Molto spesso invece l’abilismo prende forma nei giudizi, negli sguardi e nelle parole.
L’abilismo fa male, ha fatto male a me. Ha fatto male a Marco. E a te?
Farebbe male a te, se fossi Marco?
Mamma mi ha insegnato a galleggiare
Marco mi/ti racconta:
<<Credo di aver vissuto più io “la diversità” che mia mamma, amputata dalla tenera età di 9 anni, dopo che un’auto fuori controllo, guidata da un ragazzo senza patente né assicurazione, le è finita addosso. La mia mamma l’ho conosciuta così. I nonni mi raccontavano di una bambina vivace, già forte caratterialmente, ma non per questo meno tenera ed empatica. Oggi mamma ha due figli e un ottimo lavoro, è una brava mamma. Mamma mi ha insegnato a nuotare. Qualcuno si chiederebbe “Si vabbè, ma con la gamba di legno si può insegnare a stare in acqua?”. Io risponderei che c’è chi compra la tavoletta di plastica, chi i braccioli o chi il materassino, ma io avevo mamma e la sua gamba. Avevo mamma che mi ha insegnato a galleggiare.>>
Non ci si abitua mai
<<Quando uscivo dall’acqua sentivo addosso gli sguardi di curiosità degli altri bambini che chiedevano ai propri genitori “Perché quella signora ha la gamba di una bambola?”. Pensavo ferisse più me che lei. Mi metteva così tanto a disagio quello sguardo da viverlo come un problema: “cosa penseranno gli altri di me, di mamma?”. Mentre tutto questo accadeva, mia madre sembrava ignorare, accendendo tutte le volte una sigaretta. Pensavo fosse abituata, che prima o poi con il tempo ci si abituasse. Ma la realtà è che non ci si abitua mai. Mamma celava tutte le volte serenità e strafottenza, ma quegli sguardi lei li notava sempre, al punto da non riuscire a sopportarli più, fino a smettere di andare al mare. Il mare aiutava mamma a sentirsi più leggera. Dietro il suo forte carattere c’è la fragilità di una bambina che ha smesso presto di poter correre, ma che ha deciso ugualmente di andare avanti, con tenacia, determinazione e coraggio.>>
Avete mai visto una farfalla senza un’ala riuscire a volare?
Marco continua: <<La nostra storia “diversa” ha forse fortificato il mio legame con la famiglia. Più volte ho avuto l’occasione di lasciare la mia città per migliorare la mia condizione lavorativa ma, dopo tutto quello che è stato fatto per me, non mi sono mai sentito pronto a lasciare la mia famiglia. Il ricordo del giorno in cui siamo andati a prendere la sedia a rotelle è ancora forte…ormai mamma non riesce più a fare una passeggiata con semplicità. Questo non la ferma dal fare beneficenza e dal suo desiderio più grande, quello di volersi occuparsi ogni giorno di aiutare gli altri. A tutti quelli che l’hanno fatta sentire diversa io vorrei dire “a mia mamma non manca niente, anzi, ha molto di più di ciò che si possa pensare”. Mi piace scherzare e condire questa situazione con un po’ di ironia, descrivendola a mamma come una storia fatta di magia ed equilibrismo, perché in fondo lei ha fatto sempre tutto su una sola gamba. Ma lei dice sempre di no! Non lo ammette mai e non usa mai la sua gamba come scusa per qualcosa che non può fare. Avete mai visto una farfalla senza un’ala riuscire a volare? Io si, è la mia mamma.>>
Grazie Marco.
Easter egg
Qualche giorno fa il mio migliore amico mi ha inoltrato un audio. Era una sua amica. Nell’audio stava raccontando che andando al supermercato, per fretta e di istinto, aveva posteggiato la macchina davanti uno scivolo per disabili. Mentre era dentro a fare la spesa, improvvisamente, le è venuto in mente un ricordo a proposito di una cosa che avevo scritto io a riguardo tempo fa. Nell’audio continuava dicendo di avere improvvisamente mollato tutto ciò che teneva in mano e di essere scappata fuori di corsa a togliere la macchina dallo scivolo. Diceva che non lo avrebbe mai più fatto, neppure per tutta la fretta del mondo.
Non che prima lo avesse mai fatto con insensibilità o con cattiveria, ma piuttosto con superficialità o inconsapevolezza delle conseguenze sugli altri. Raccontava che da quel momento qualcosa era cambiato, forse era cambiata lei mettendosi nei panni di qualcun altro. Concludeva l’audio dicendo quanto una storia semplice possa riuscire a generare un piccolo cambiamento.
Aggiungo io, e quando pensi che sia piccolo, ricorda che da qualche parte bisogna pur iniziare.
Ad esempio inizia chiedendoti: Quante volte sei stato colpevole inconsapevole di abilismo? E inizia da lì.
Cinema
Il viaggio di Goethe
Il viaggio in Sicilia di Wolfgang von Goethe alla ricerca della classicità, iniziato a Palermo il 2 aprile 1787: lo racconta il docufilm del grande regista teatrale Peter Stein “Sulle tracce di Goethe in Sicilia”, in onda sabato 10 agosto 2024 alle 23 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore“.
Con Peter Stein, Andrea Josè Di Pasquale, Vincenzo Guarrasi, Leoluca Orlando, Padre Gaetano Ceravolo, Manlio Speciale, Michele Cometa, Michele Buffa, Agata Villa, Giuseppe Parello, Elio Galvagno, Ruggero Moncada, Paolo Cipolla, Boris Behncke, Nicola Ari
Cinema
Lucca Film Festival
È il regista e sceneggiatore statunitense Paul Schrader, Leone d’Oro alla carriera nel 2022, il primo ospite internazionale annunciato dal Lucca Film Festival che si svolgerà dal 21 al 29 settembre 2024.
Il 26 settembre presso il Cinema Astra, Schrader terrà una masterclass aperta al pubblico con la partecipazione degli studenti di cinema di diverse Università italiane ed il giorno seguente riceverà il Premio alla Carriera del Festival, che gli dedica una retrospettiva che prevede la proiezione di suoi film come Blue Collar, Hardcore, The Comfort of Strangers, Affliction, Auto focus, The Walker, The canyons, The Card Counter, Master Gardener, Mishima e First Reformed.
Paul Schrader terrà una masterclass anche al Cinema Godard della Fondazione Prada a Milano, che a settembre presenterà una selezione dei suoi film nella programmazione mensile.
Dopo un inizio di carriera da sceneggiatore di film di successo di Martin Sorsese come Toro Scatenato e di Taxi Driver, esordisce alla regia con Tuta blu interpretato da Richard Pryor e Harvey Keitel.
Nel 1979 dirige Hardcore, un thriller nero e disperato ambientato nell’ambiente dei film a luci rosse. Successivamente dirige quello che è a tutt’oggi il suo film più conosciuto: American Gigolò, un thriller sofisticato interpretato da Richard Gere.
È il regista e sceneggiatore statunitense Paul Schrader, Leone d’Oro alla carriera nel 2022, il primo ospite internazionale annunciato dal Lucca Film Festival che si svolgerà dal 21 al 29 settembre 2024.
Il 26 settembre presso il Cinema Astra, Schrader terrà una masterclass aperta al pubblico con la partecipazione degli studenti di cinema di diverse Università italiane ed il giorno seguente riceverà il Premio alla Carriera del Festival, che gli dedica una retrospettiva che prevede la proiezione di suoi film come Blue Collar, Hardcore, The Comfort of Strangers, Affliction, Auto focus, The Walker, The canyons, The Card Counter, Master Gardener, Mishima e First Reformed.
Paul Schrader terrà una masterclass anche al Cinema Godard della Fondazione Prada a Milano, che a settembre presenterà una selezione dei suoi film nella programmazione mensile.
Dopo un inizio di carriera da sceneggiatore di film di successo di Martin Sorsese come Toro Scatenato e di Taxi Driver, esordisce alla regia con Tuta blu interpretato da Richard Pryor e Harvey Keitel.
Nel 1979 dirige Hardcore, un thriller nero e disperato ambientato nell’ambiente dei film a luci rosse. Successivamente dirige quello che è a tutt’oggi il suo film più conosciuto: American Gigolò, un thriller sofisticato interpretato da Richard Gere.
Dopo il successo di American Gigolò Schrader decide di girare un remake del film di Jacques Tourneur, Il bacio della pantera (1982), interpretato da Nastassja Kinski. Nel 1992 gira Lo spacciatore con Willem Dafoe e nel 1997 Affliction, che riscuote un ottimo successo presso la critica cinematografica.
Partecipa al Festival Internazionale del Cinema di Venezia nel 2013 con The Canyons sceneggiato da Bret Easton Ellis con Lindsay Lohan e nel 2017 con First Reformed – La creazione a rischio, un dramma psicologico a tema religioso con protagonista Ethan Hawke. Il film che porta a Schrader la prima candidatura per la migliore sceneggiatura originale ai Premi Oscar 2019, è il primo di una trilogia di film, che continua nel 2021 con Il collezionista di carte, con Oscar Isaac e Tiffany Haddish, e nel 2022 con Il maestro giardiniere, con protagonisti Joel Edgerton e Sigourney Weaver.
All’ultimo Festival di Cannes ha presentato Oh, Canada da lui scritto e diretto, con Richard Gere e Uma Thurman, distribuito in Italia da Be water e Medusa.
Il Lucca Film Festival negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Susan Sarandon a Isabelle Huppert, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. È uno degli eventi di punta del panorama culturale toscano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.Dopo il successo di American Gigolò Schrader decide di girare un remake del film di Jacques Tourneur, Il bacio della pantera (1982), interpretato da Nastassja Kinski. Nel 1992 gira Lo spacciatore con Willem Dafoe e nel 1997 Affliction, che riscuote un ottimo successo presso la critica cinematografica.
Partecipa al Festival Internazionale del Cinema di Venezia nel 2013 con The Canyons sceneggiato da Bret Easton Ellis con Lindsay Lohan e nel 2017 con First Reformed – La creazione a rischio, un dramma psicologico a tema religioso con protagonista Ethan Hawke. Il film che porta a Schrader la prima candidatura per la migliore sceneggiatura originale ai Premi Oscar 2019, è il primo di una trilogia di film, che continua nel 2021 con Il collezionista di carte, con Oscar Isaac e Tiffany Haddish, e nel 2022 con Il maestro giardiniere, con protagonisti Joel Edgerton e Sigourney Weaver.
All’ultimo Festival di Cannes ha presentato Oh, Canada da lui scritto e diretto, con Richard Gere e Uma Thurman, distribuito in Italia da Be water e Medusa.
Il Lucca Film Festival negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Susan Sarandon a Isabelle Huppert, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. È uno degli eventi di punta del panorama culturale toscano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Cultura
Il disagio psichico non può essere oggetto di scherno
-
Cocker4 anni ago
Il cocker tanto famoso quanto intelligente
-
In Evidenza5 anni ago
Biagio Conte: “Non vince il virus, Dio è più forte”
-
In Evidenza5 anni ago
Sicilia: zero decessi e zero pazienti in terapia intensiva
-
Cinema6 anni ago
Cinema e Massoneria un binomio misterioso e sorprendente
-
Cocker8 anni ago
Il cocker è fra i cani più oziosi del mondo
-
Editoriali16 anni ago
L’invidia è la vendetta dell’incapace
-
Cultura8 anni ago
Le stanze ferite: diario di viaggio nella Real Casa dei matti
-
Cocker9 anni ago
Irish setter, cocker spaniel e cavalier king: “I cani rossi adottati prima degli altri”